|
 |
|
IVECO VM 90
Il Veicolo Multiruolo VM 90 è un mezzo militare ruotato, leggero per fuoristrada progettato agli inizi degli anni 80. È un ibrido, a metà tra l'autocarro tattico ed il fuoristrada, prodotto dalla Iveco a partire dall'Iveco Daily. Da questa versione militare è stata successivamente derivata anche la versione civile 40E10 WM, pensata per le forze dell'ordine e la protezione civile.
IVECO VM Daftari: un sogno che diventa realtà
Dopo diversi anni trascorsi a viaggiare noleggiando un veicolo diverso a seconda della meta, abbiamo iniziato a coltivare il sogno di possedere un mezzo tutto nostro.
Difficile scegliere tra svariati modelli ma, per affrontare il viaggio dei nostri sogni - la traversata africana - sapevamo quello che ci occorreva: un mezzo affidabile e camperizzabile per essere completamente autonomi. Un furgone 4x4 corrispondeva a queste caratteristiche: la giusta misura, né grande né piccolo.
La prima scrematura era stata fatta ma, eravamo ancora lontani dalla scelta definitiva.
Le nostre esigenze erano numerose e diversificate: innanzitutto doveva essere un veicolo affidabile dal punto di vista meccanico, niente elettronica (recita il proverbio: tutto ciò che non cè non si rompe), semplice nelluso e nelle riparazioni e, elemento non trascurabile, la facilità di reperire i pezzi di ricambio. Un altro fattore importante per la scelta decisiva era il lato economico.
Da qui la cerchia si è ristretta ad un solo mezzo: il mitico e leggendario VM 90.
E stato piuttosto facile reperirlo sul mercato e, una volta acquistato abbiamo dedicato due anni del nostro tempo libero alla costruzione della cellula abitativa, del relativo allestimento e, grazie allaiuto di un preparatore, rivista tutta la meccanica:
Interventi sulla meccanica:
- Smontaggio meccanica
- Pulito e riverniciato telaio
- Sostituito motore vecchio con uno nuovo
- Rigenerato motorino avviamento ed alternatore
- Sostituita turbina con una rigenerata di maggiori dimensioni
- Sostituita frizione
- Sostituito cambio
- Sostituito albero di trasmissione con uno nuovo
- Cambiate coppie coniche per avere una velocità di crociera di 100 Km/h anziché 84 Km/h originale
- Inserito gruppo ruote libere
- Inseriti due nuovi serbatoi carburante in materiale plastico
- Sostituiti ammortizzatori idraulici
- Sostituite gomme con pneumatici rigenerati (+ due di scorta)
Costruzione cellula abitativa:
- Progetto e realizzazione elettrosaldato
- Realizzazione pannelli esterni in alluminio da 1,2 mm elettroverniciati
- Realizzazione tetto in profilo di alluminio con pannelli isolanti
- Coibentazione interna
- Rivestimento coibentazione con compensato impellicciato in materiale plastico per camper
- Realizzazione pavimento con strato di alluminio, polistirolo con filmisolante , compensato marino ed infine con linoleum
- Inserite finestre di vetro con scorrevoli
- Installata cellula abitativa sul telaio tramite i suo 6 punti di ancoraggio
- Realizzata in lamiera parte superiore della cellula anteriore
- Creata unione basculante in gomma tra cellula abitativa posteriore e cellula guida anteriore
- Create 3 botole sul tetto : una anteriore e due posteriori
- Installata movimentazione meccanica per alzare tetto cellula abitativa. Con il tetto basso si ha unaltezza interna di 1350 mm, con il tetto alto si ha unaltezza interna di 1900.
- Creati artigianalmente mobili interni: sistemate due panche con vani e cassetti, un tavolo che si trasforma in un letto a 2 piazze, una cucina a gas con due fuochi, un frigo congelatore da 40 litri a pozzetto di derivazione nautica con compressore separato, un mobiletto, due sedili pieghevoli con vano contenitore ed un terzo letto smontabile
- Installazione serbatoio acqua da 65 litri di servizio
- Creato vano esterno per bombola gas
- Creati due vani per alloggiare 2 batterie principali (il mezzo funziona a 24 Vdc) + due batterie di servizio a scarica lenta
- Installati due pannelli fotovoltaici
- Installata autoradio, radio CB, sistema di navigazione satellitare e supporto per telefono satellitare
- Installato compressore a 24V per uso continuativo con un piccolo serbatoio aria da 7 litri
- Creati due supporti ruota posteriori per le due ruote di scorta
- Riverniciato intero veicolo
- Installati fari supplementari
..... e le modifiche continuano .....
 |